“Cos’è il cammino della vita se non una serie di apparizioni e sparizioni nell’istantaneità di un agire inconsapevole? Per mela vita è un velo inizialmente immobile, un mare immoto che nella sua immobilità aspetta di prendere forma, muovendo e scatenando turbini di eventi, per la maggior parte misteriosi o esaltanti o assurdi per poi ritornare alla quiete. Fra gioie e dolori, memorie e premonizioni ci aggiriamo in un labirinto di segni e segnali incomprensibili, ma alla fine tutto sembra mostrarsi come un disegno inesorabile, limpido, che rivela l’essenza del nostro destino. Per questo lavoro vorrei offrire al pubblico più domande che risposte, suggerire piuttosto che raccontare, alla ricerca di situazioni il più possibile astratte (se è possibile l’astrazione parlando di umanità attraverso il corpo) e senza narrazione perché ognuno possa interpretare e riconoscere un proprio percorso in questo balletto dedicato alla vita”.
(Raphael Bianco)
“What is the path of life if not a series of appearances and disappearances in the instantaneousness of an unconscious act? For Apple Vita is a veil initially immobile, a sea motionless that in its immobility waits to take shape, moving and triggering whirlens of events, for the most part mysterious or exhilarating or absurd and then return to the quiet. Amid joys and sorrows, memories and premonitions we wander around in a maze of incomprehensible signs and signals, but in the end everything seems to show itself as an inexorable, limpid design that reveals the essence of our destiny. For this work I would like to offer the public more questions than answers, suggest rather than tell, looking for situations as abstract as possible (if you can abstraction speaking of humanity through the body) and without narration because everyone can Interpret and recognize their own path in this ballet dedicated to life. (Raphael Bianco)