RACCONTA – MI – RACCONTO è stato un progetto creato da Raphael Bianco per dare testimonianza del momento storico emergenziale dovuto al COVID_19 e per creare interazione tra pubblico e artisti malgrado le restrizioni.
VIDEO FINALE
Ogni artista della Compagnia EgriBiancoDanza ha raccontato se stesso attraverso dei brevi assoli in video. Il pubblico è stato chiamato a scegliere il danzatore e dopo aver guardato l’assolo ha lasciato un commento/testimonianza rispetto alla propria esperienza vissuta durante l’emergenza sanitaria e scaturita delle suggestioni e dalle emozione suscitate dalla danza. Tutte le testimonianze sono state rielaborate coreograficamente dagli artisti alimentando ciascun assolo dando vita a nuovi video fino ad arrivare all’ultima restituzione un solo video con tutti i nove danzatori. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Officina della Scrittura e la social media partneship di fattiditeatro.
CLICCA SU UN DANZATORE PER GUARDARE IL PRIMO E IL SECONDO ASSOLO E LEGGERE TUTTI I RACCONTI
![]() ALESSANDRO |
![]() VINCENZO |
![]() DAVIDE |
![]() CAROLA |
![]() SIMONA |
![]() CRISTIAN |
![]() MAELA |
![]() ELISA |
![]() VALENTINO |
SCRITTO SUL MIO CORPO
All’esperienza performativa seguirà la rielaborazione di tutto il materiale coreografico che compone i 9 assoli in una sintesi teatrale per un nuovo spettacolo, SCRITTO SUL MIO CORPO. Uno spettacolo in cui la danza sarà l’eco del rapporto virtuale con il pubblico, la prosa sarà la rielaborazione dei commenti/racconti in un monologo e la musica dal vivo sarà l’eco dell’emozioni che hanno alimentato il progetto RACCONTA – MI – RACCONTO.
Assistente alla coreografia: Elena Rolla
Maître de Ballet: Vincenzo Galano
Live music perfomance e sound design: BowLand
Light design: Enzo Galia
Attrice: Silvia Giulia Mendola
Testi a cura di: Federico Riccardo
Produzione: Fondazione Egri per la Danza in collaborazione con Teatro Il Maggiore di Verbania e Teatro Franco Parenti Di Milano
Partner: Festival Mirabilia, Fondazione Piemonte dal Vivo
CON IL SOSTEGNO DI
TAP Torino Arti Performative, MiC Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione CRT, CRB Cassa di Risparmio Biella