
- Questo evento è passato.
SOLO IN DANZA | EgriBiancoDanza + CodedUomo + Zerogrammi | Cuneo
21 Aprile @ 21:00
21 aprile 2023 ore 21
CUNEO | Teatro Toselli | Via Toselli, 9
SOLO IN DANZA
EgriBiancoDanza + CodedUomo + Zerogrammi
in collaborazione con METS FEST 2023 “Music on the (W)edge” – incontri di creatività digitale di METS Conservatorio di Cuneo
La Fondazione Egri, con il terzo appuntamento del 2023 della RASSEGNA INTERSCAMBI COREOGRAFICI, anticipa i festeggiamenti della Giornata Internazionale della Danza al 21 aprile presso il Teatro Toselli di Cuneo con una serata speciale che vi porterà a esplorare una parte del mondo di danza contemporanea, quella dei soli coreografici. La serata ospita, oltre la Compagnia EgriBiancoDanza, artisti eccezionali del panorama coreutico nostrano.
Ad aprire la serata la celebre coreografia della Compagnia EgriBiancodanza firmata dal coreografo residente Raphael Bianco: APPARIZIONE #4, una riflessione su ciò che appare e scompare ai nostri occhi in forma concreta o impalpabile. A seguire nel solo KUDOKU il compositore americano Dan Kinzelman incontra il coreografo Daniele Ninarello per esplorare la potenza e le connessioni fra danza e musica elettronica, un incontro tra un corpo fisico e i corpi sonori degli strumenti. A seguire, Amina Amici della Compagnia Torinese Zerogrammi presenta Magnificat, studio sulla figura della Vergine Maria attraverso uno sguardo laico: una ricerca sul mondo femminile a partire da suggestioni pittorico di grandi artisti. In chiusura, EgriBiancoDanza presenta un secondo dialogo con il mondo musicale generato questa volta dai sensori progettati dal compositore Gianluca Verlingieri del METS – Conservatorio di Cuneo: una coreografia in cui i suoni che nascono dalla cattura del suono della birra, durante la sua produzione nello stabilimento Baladin di Piozzo, si mescolano ad una danza creata in tempo reale attraverso delle task improvvisative.
Per fruire al meglio dello spettacolo il 19 aprile alle ore 18.30 il direttore artistico della Fondazione Egri incontrerà il pubblico presso il Rondò dei Talenti per scoprire insieme la forma del solo in danza e quali sono gli strumenti del coreografo e degli artisti per la creazione di questa forma coreografica.