
- Questo evento è passato.
Serata Korto/Circuito #1 | Cuneo | Petranuradanza/Megakles Ballet-ResExtensa Dance Company
24 Ottobre @ 21:00 - 22:00
24 ottobre 2023 ore 21
Teatro Toselli- Cuneo
SERATA KORTO/CIRCUITO #1
Petranuradanza/Megakles Ballet (Sicilia) – ResExtensa Dance Company (Puglia)
INTERSCAMBI COREOGRAFICI al Teatro Toselli e al Rondò dei Talenti
IPUNTIDANZA network di programmazione e produzione della Fondazione Egri
GET UP | Petranuradanza/Megakles Ballet (Sicilia)
Perché siamo sulla terra? Ciascuno di noi ha qualcosa di particolare da realizzare? Gli eventi che ci capitano sono solo il frutto del caso o hanno un significato? Siamo vittime dei nostri istinti e della nostra educazione o possiamo conquistare una autentica libertà?
Nel momento in cui l’individuo capisce che non è un animale sottoposto alle leggi universali del piacere e del dispiacere, dell’attrazione e della repulsione; quando scopre che ha uno spirito o un’anima o psiche, poco importa quali parole si usano, che gli permettono di controllare il suo corpo, le sue emozioni, le sue pulsioni, intuisce che la grandezza dell’essere umano è che è il solo essere vivente a potersi interrogare sul significato della sua esistenza e a poterle dare una direzione, uno scopo.
In questo periodo storico dominato da un neo-positivismo dogmatico, il porsi delle domande sull’esistenza risulta essere una illusoria perdita di tempo. Un tempo che risuona come un tamburo battente, una corsa sfrenata che ci costringe a trascorrere la parte più cospicua della nostra vita schiacciati da preoccupazioni materiali o futili.
Una cosa accomunava le diverse culture dell’antichità, sia religiose che filosofiche, la credenza nell’immortalità di una parte dell’anima: lo spirito. Per i Greci esisteva un’anima vegetativa, che presiede all’unità dell’organismo vivente; un’anima psichica, per gli uomini e gli animali; un’anima spirituale, propria dell’uomo, il noùs, che potremmo definire “spirito”.
Get up è una esortazione a risollevarsi e cercare di liberarsi dalle sabbie mobili in cui si è intrappolati, una ricerca di quei flussi impercettibili che attraversano il mondo e che investono l’essere umano nella sua interezza. Un mondo invisibile fatto di forze e di energie sottili, di cui percepiamo l’esistenza solo attraverso il cuore, lo spirito, l’intuizione.
Coreografie: Salvatore Romania, Laura Odierna
Danzatori: Francesco Bax, Caterina Lanzafame, Konstyantyn Hryhor’yev
Musiche: Giovanni Cultrera
NEST | ResExtensa/Porta d’Oriente Centro Nazionale di Produzione della Danza (Puglia)
NEST è un progetto di ricerca che trae ispirazione da dai lavori di Calvino, come l’incontro al Castello dei Destini Incrociati e la condivisione nella Taverna: una serie di racconti specifici e personali, che traggono spunto dallo stesso numero finito di elementi, per moltiplicarsi in un numero infinito di storie, sempre nuove e differenti.
A ognuno, la propria voce, a ogni spettatore la propria interpretazione… un labirinto di voci, di relazioni, di commistioni e alchimie – narrazioni in danza che si incontrano, incastrano, scontrano, accompagnano.
Il Secondo Passo accoglie la sfida dell’incastro con l’altro, riporta le domande al corpo, al movimento, all’incastro con l’altro.
Ideazione e direzione: Elisa Barucchieri
Danzatori: Fabiana Mangialardi, Moreno Guadalupi
BIGLIETTI
Intero 15€
Ridotto 12€ (Under 14, over 65, possessori tesseri musei)
Ridotto 10 € (Gruppi da 5 persone)
Abbonamenti interi
3 spettacoli 35€
6 spettacoli 65€
8 spettacoli 75€
Abbonamenti ridotti (over 65, under 14, possessori tessera musei)
3 spettacoli 29€
6 spettacoli 61€
8 spettacoli 71€
INFO E PRENOTAZIONI
biglietteria@egridanza.com / 366.4308040 /acquista on-line qui