
- Questo evento è passato.
EartHeart – il cuore della terra | PRIMA ASSOLUTA | Verbania
2 Giugno @ 21:00
2 giugno 2023 ore 21
VERBANIA – Il Maggiore
EartHeart – il cuore della terra
EgriBiancoDanza + Kokoschka Revival
Spettacolo della Compagnia EgriBiancoDanza all’interno di CROSS Festival in collaborazione con Il Maggiore Verbania e IPUNTIDANZA della Fondazione Egri per la Danza.
Immenso è il pianeta, immenso il cielo, nel brulicare delle nostre azioni ancora troppo primitive, attendiamo qualche rivelazione, un messaggio di qui o d’altrove.
Osserviamo la potenza dell’acqua che tutto avvolge tracimando anime, il respiro del vento che spesso tradisce la rotta delle nostre speranze, il fuoco che scalda e scioglie i corpi, la roccia che si spacca, l’aspro e ambiguo incanto del ghiaccio silente: potente è la sfida delle alture e degli abissi.
Siamo qui nel perenne ascolto dei palpiti della nostra straordinaria e feroce dimora.
Ignari del futuro, esploriamo le profondità terrestri e le remote luci dell’universo:
sopraffatti dal tempo, dalla gigantesca bellezza e dall’ impenetrabile mistero del cielo, del mare,
del cuore della terra che pulsa, vibra, trema e sovrasta, sublime, ogni nostra vita. (Raphael Bianco)
EartHeart – il cuore della terra (pièce teatrale) è il risultato della seconda fase dell’omonimo progetto EartHeart iniziato con esperienze immersive in ecosistemi naturali. Oltre alle emozioni e le esperienze in solitudine di ogni artista e il suo confronto con la natura, ciò che ha alimentato l’opera, soprattutto nella sua versione teatrale, è il dialogo con le comunità e il pubblico. Una produzione che si è trasformata nel tempo incontrando la gente, che generosamente ha regalato emozioni, esperienze e riflessioni personali emerse durante le prove aperte, contribuendo all’evoluzione della coreografia in ogni sua fase.
Lo spettacolo sintetizza le fasi precedenti del progetto EartHEart della Compagnia EgriBiancoDanza in una nuova dimensione teatrale, scandagliando con strumenti di avanguardia digitale, la potenza del pianeta e la meraviglia dei suoi ecosistemi, immergendo i danzatori in un fluire perpetuo di danza, immagini e suono: affascinante, magico, da contemplare e a cui abbandonarsi. A partire dal percorso esperienziale in situ EartHeart, che, come il gioco di parole in inglese suggerisce, unisce la parola cuore alla parola terra, la Compagnia EgriBiancoDanza, sotto la guida del coreografo Raphael Bianco, rimodula le esperienze vissute all’interno di ecosistemi differenti proiettandone l’essenza verso la dimensione drammaturgica e teatrale del gesto, traslando l’esperienza concreta in una dimensione astratta preservandone la memoria esperienziale. EartHeartè uno spettacolo che si radica nella terra e ne metabolizza l’esperienza del contatto per parlare di vita, natura e umanità come di un unico organismo. L’ambiente permea il corpo di suggestioni, interroga l’uomo e dialoga con le sue azioni / reazioni fisiche: attraverso l’ascolto diventiamo deserto, oceano, foresta… siamo parte del cuore pulsante di un microcosmo che ci sovrasta, antico e misterioso, potente e impietoso, immerso in un macrocosmo infinito a cui dedichiamo una danza rituale di devozione e timore. Si enfatizza così il contatto fra uomo e natura focalizzando l’attenzione sul rapporto di forza che unisce queste due entità: il kantiano “sublime dinamico” che vede l’uomo fragile sopraffatto dalla forza e dalla maestosità della natura. Il progetto teatrale integra alla struttura coreografica una forte componente scenografica e tecnologica: sound design, video mapping, interazione uomo-macchina, elementi scenici modulari e scomponibili, a cura del collettivo artistico interdisciplinare Kokoschka Revival coordinato dalla regista teatrale e film maker Ana Shametaj e dal sound designer Andrea Giomi.