4 valori: RADICI, LIBERTA’, CREAZIONE, PERCORSO.
La Fondazione Egri per la Danza, istituita nel 1998 continua e sviluppa l’attività intrapresa fin dal 1953 dal Centro di Studio della Danza, creato da Susanna Egri: un polo per lo studio, la creazione e la valorizzazione della Danza.
Tre sono i suoi principali settori di sviluppo:
- La Scuola di Danza Susanna Egri, fondata sul binomio tradizione e innovazione oltre sessant’anni fa dalla Egri (che la dirige tuttora) si è rivelata un vero e proprio vivaio di artisti che hanno arricchito la scena nazionale e internazionale in virtù della qualità della formazione a tutti i livelli: Propedeutica Formazione di base, Formazione professionale, AFED (Alta Formazione Egri Danza).
- La Compagnia EgriBiancoDanza ne è l’emanazione teatrale, svolgendo produzione e circuitazione di spettacoli in campo nazionale e internazionale.
Nata nel 1999 è composta da danzatori con esperienze professionali di alto livello e possiede un solido repertorio, dal balletto neo-classico alla danza contemporanea.
Ha ottenuto brillanti successi sia in Italia che all’estero con spettacoli in Argentina, Ungheria, Malta, Grecia, Serbia, Russia, Francia, Portogallo, Belgio, Macedonia, Cile, Bosnia, Germani, Spagna e in tutta Italia.
- Il DAS / Danzatelierstudios specializzato nella ricerca e nel genere site specific completa l’opera della Fondazione organizzando workshop basati sulla coreologia e offrendo un opportuno sostegno al settore amatoriale.